Zuppa di ceci con funghi e castagne
La zuppa di ceci con funghi e castagne è molto gustosa, avvolgente , le castagne sfatte rendono la zuppa cremosa .
Ero stanca dei soliti ceci e ho aggiunto funghi e castagne per rendere il tutto più gustoso e appetitoso.
La cottura dei ceci è un po’ lunga ma sarete ripagati dell’attesa.
La zuppa di ceci con funghi e castagne i terrà compagnie nelle fredde giornate invernali.[que
INGREDIENTI per 2
250 g di ceci secchi
4 funghi (io ho usato dei funghi di Ferla )
5 castagne fresche
Cipolla
Carota
Sedano
Sale
Olio d’oliva
PROCEDIAMO :
Tenete i ceci in ammollo per almeno 10 ore.
Preparate un battuto di cipolla, carota e sedano, aggiungete l’olio e fate soffriggere.
Aggiungete i ceci e le castagne.
Ricoprite di acqua e lasciate cuocere.
Aggiungete il sale a vostro piacere.
A metà cottura aggiungete i fungi tagliati a quarti.
Ultimate la cottura, aggiustate di sale.
Servite la zuppa di ceci con funghi e castagne calda, con un bel filo di olio d’oliva.
Se lo desiderate potete aggiungere della pasta o del riso per avere così un piatto unico.
Consigli :
Se dovete aggiungere dell’acqua aggiungete la tiepida,evitando così uno choc ai ceci.
Mia nonna diceva sempre di non mescolare mai i ceci con degli utensili di acciaio ma di usare solo il legno, non so se sia una diceria ma io per non sbagliare seguo il consiglio.