Pizzette come quelle del bar

Pizzette come quelle del bar

Finalmente le pizzette come quelle del bar a casa nostra , in Sicilia e al sud la rosticceria è una cosa seria anzi serissima, iniziamo col consumarla a colazione al posto della brioche, così per capirci.

Pizzette

Fare le pizzette a casa è una grande soddisfazione, tra l’altro sono molto duttili, ideali a colazione come dicevo,come merende, nei buffet insomma una ricetta da segnare e non perdere.

La ricetta originale è di Florinda, autrice del blog “Paste e pasticci con Flo ” lei è una palermitana verace molto legata alle tradizioni gastronomiche, vi consiglio di visitare il suo blog e fare un bel tour delle bontà della Sicilia in particolare di Palermo.

La ricetta delle pizzette in realtà può essere utilizzata per preparare moltissime prelibatezze come calzoni o ravazzate palermitane , addirittura anche dei dolci tipici. La stessa Flo ha nominato la ricetta “pasta tuttofare”.

INGREDIENTI  :

1 kg di farina 00

100 g di zucchero

100 g di strutto o olio di semi

500 g di acqua

25 g di lievito di birra (1 panetto)

20 g di sale

PROCEDIAMO  :

Il procedimento è semplicissimo , in una ciotola capiente versate,farina , zucchero ,strutto sciolto o l’olio di semi e acqua, per ultimo il lievito di birra sbriciolato, iniziate ad impastare e unite anche il sale.

Quando l’impasto comincerà a prendere forma spostatelo su un piano leggermente infarinato e continuate ad impastare a mano per almeno 10 minuti.

Ottenuto un bel panetto solido e liscio riponete nuovamente nella ciotola e copritelo con pellicola e una bella coperta.

Lasciate lievitare fino al raddoppio, almeno 2 ore.

Trascorso il tempo di lievitazione, formate delle palline di circa 60 g.

Sistematele su una tovaglia e lasciate lievitare coperte ancora per 30 minuti.

Condite il pomodoro con olio,sale, origano e un pizzico di zucchero se troppo aspro.

Tagliate a tocchetti la mozzarella.

Appiattite le palline e poggiatele in una teglia coperta da carta forno, spennellate sulle pizzette l’uovo sbattuto, mettete al centro circa mezzo cucchiaio di passata di pomodoro, un cubetto di mozzarella e origano.

Cuocete a 180 gradi per circa 12 minuti.

Consigli :

Se volete dimezzare la dose fate pure, io ho regalato pizzette a destra e a manca.

Se volete diminuire il lievito aumentate i tempi di lievitazione, io ho messo mezzo  panetto di lievito di birra e ho fatto lievitare per 5 ore l’impasto, messo in forno con la lucina accesa.

Se a casa vostra la temperatura è glaciale come a casa mia, fate lievitare la pasta in forno con la lucina accesa.

IMPORTANTE!!

Se non volete che la mozzarella scivoli via dalla pizzette,  mettetela a metà cottura.

Vi mostro quante altre cosine ho preparato con lo stesso impasto.

Pizzette

 

 

 

 

 

 

More from imprastando
Pizzette veloci con lievito istantaneo
Pizzette veloci con lievito istantaneo Le Pizzette veloci sono pensate per gli...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.