Certo che riprodurre i dolci industriali in casa, quelli che vediamo in tv è una vera soddisfazione, poichè si sa cosa ci si mette dentro e soprattutto senza conservanti, aromi e zuccheri strani. Ho deciso di tentare a riprodurre la Torta al limone del Mulino Bianco, il cui vero nome è Note di limone, in rete ci sono milioni di ricette io ho scelto quella di Vivi in cucina.
Per la torta al limone ho utilizzato una tortiera da 24 cm di diametro, quindi ho dovuto aumentare le dosi originali.
La torta al limone è costituita da una base di frolla, uno strato di crema al limone e una pasta margherita sopra, l’ho guarnita con la crema al limone messa da parte.
INGREDIENTI Frolla :
180 g di farina 00
75 g di zucchero
50 g di burro morbido
2 uova
1 pizzico di sale
INGREDIENTI Crema al limone
200 g di zucchero
il succo di 2 limoni
4 tuorli
100 g di burro
buccia grattugiata di 2 limoni
4 cucchiai di farina 00
200 g di latte
INGREDIENTI copertura Pasta margherita
100 g di burro ammorbidito
100 g di zucchero
1 pizzico di vanillina
1 pizzico di sale
2 uova
1 tuorlo
2 cucchiai di latte
120 g di farina 00
20 g di fecola
1 bustina di lievito
PROCEDIAMO :
FROLLA
Lavorate la farina, lo zucchero e il burro, un uovo e un pizzico di sale, l’impasto sarà morbido e appiccicoso.
Lasciatelo riposare 30 minuti in frigo e dopo foderate la teglia, bordi compresi.
CREMA
In un pentolino mescolate i tuorli con lo zucchero e la farina, diluendo con con il latte e il succo di limone, aggiungete poi la scorza del limone e cuocete a fuoco dolce,a metà cottura quando si starà addensando aggiungete il burro a pezzetti che si scioglierà mentre mescolate, continuate mescolando finché non comincerà a bollire, spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare, una volta tiepisa spalmatela sulla frolla,lasciandone da parte circa 4 cucchiai per poi guarnirla.
PASTA DI COPERTURA
Sbattete le uova con lo zucchero e il tuorlo, finchè il composto sarà spumoso e chiaro,aggiungete il burro, un pizzico di vanillina, uno di sale e il latte.Mescolando bene unite la farina e la fecola e per ultimo il lievito.Versate il composto sulla crema livellandolo bene.
Con una sacca da pasticcere guarnite a piacere la torta, imitando magari l’originale.
Cuocete per 40/45 minuti a 170 °.
Buongiorno, stavo preparando la torta al limone e mi sono accorta che c’è qlc di strano… Nella preparazione della crema come ingredienti ci sono 100gr di burro, ma dove si deve mettere? Nella spiegazione non se ne parla! E quanto succo di limone serve?
Grazie Mille MaRILENA PER AVERMELO FATTO NOTARE!!!!!
Il succo è di 2 limoni, e il burro si aggiunge a metà cottura, quando la crema si comincia ad addensare.
Grazie ancoraaaa!!!
Ciao, ma che meraviglia! La devo provare a fare assolutamente per la mia bimba che adora l’originale…
Notavo che negli ingredienti della frolla manca il burro…Come sono le dosi?
Grazie 1.000
Rachele
Sono 50 g scusa, non ci avevo fatto caso.Graziee Rachele.
ciao , scusa ma io non leggo quanta farina ci vuole pe la torta margherita.
grazie
120 g…grazieee